Con la crescente perdita di biodiversità, aumenta la necessità di individuare strategie mirate di ricerca e conservazione a livello globale. Questo il concetto chiave che emerge da un articolo, pubblicatoread more →
Il Congresso PARJAP 2024, organizzato dall'Associazione Spagnola dei Parchi e Giardini e dal Comune di Pamplona, si è svolto dall’8 al 10 maggio nella città spagnola, nella sua 50a edizioneread more →
Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, quest'anno nella sua 54esima edizione. Dalla Nuvola dell’Eur a Roma per la maratona Rai, una serie di eventi e interventi nell'ambitoread more →
Il 20 aprile prende il via la IX edizione della Festa dei Boschi. Disponibile online il programma dell'evento:
Presso il Fano Marine Center si è svolto ad aprile il Simposio "Cambiamento della Biodiversità nell’Antropocene”. L'evento, aperto a tutti gli esperti che si occupano di biodiversità in Italia, eraread more →
Scade il 14 marzo il bando da 20 milioni di euro del National Biodiversity Future Center, il Centro italiano per la biodiversità (Nbfc), per accompagnare le Pmi nelle attività diread more →
In una puntata dedicata alla Biodiversità, Futuro 24 ha esplorato le attività e i progetti di ricerca portati avanti nella sede di Porano dell'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri delread more →
Fonte: https://www.orvietonews.it/politica/2023/11/20/firmato-il-contratto-con-il-cnr-iret-per-la-sede-di-villa-paolina-105606.html L’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRET) potrà mantenere la sede di Villa Paolina per altri 35 anni. È quanto sancisce il nuovoread more →
Riunire ricercatori, amministratori, imprese e settore pubblico allo scopo di promuovere iniziative e raccogliere informazioni inerenti all’adozione delle Nature-based Solutions (NbS). Questo l’obiettivo principale degli Hub nazionali istituiti nell’ambito delread more →
Il progetto Establishing Urban FORest based solutions In Changing Cities (PRIN EUFORICC) coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET), in partnership con l'Universitàread more →